Accessori Tralicci

grillo_per_controventature

Grilli dritti per controventature: istruzioni per l’uso

Grilli per controventature: ciò che tutto unisce! I Grilli per funi metalliche sono parte determinante di un corretto sistema di controventatura. In questo articolo vi illustreremo le loro caratteristiche e come usarli. Caratteristiche Dimensionali Le quote indicate sono espresse in mm. WLL = Carco massimo di esercizio COEFFICIENTE DI SICUREZZA = 5 ATTENZIONE: IL coefficiente …

Grilli dritti per controventature: istruzioni per l’uso Leggi altro »

Fascette per serraggio: ecco quelle indicate per il settore Telecomunicazioni!

Fascette per serraggio dei cavi RF In commercio si trovano centinaia di tipi di fascette per serraggio, di tutte le tipologie, di tutti i prezzi e di tutte le misure; nel settore delle Telecomunicazioni però, spesso si necessita di un prodotto di alta qualità. Normalmente si diversificano su due tipologie: 1)TY-RAP con dentino in ferro …

Fascette per serraggio: ecco quelle indicate per il settore Telecomunicazioni! Leggi altro »

Funi Metalliche: istruzioni per l’uso

    Le Funi metalliche – Tenuti in equilibrio da un “filo” Le Funi metalliche hanno un ruolo essenziale nei sistemi di controventatura  e non solo, anche su applicazioni che potrebbe capitarci tutti i giorni.Ecco un elenco delle informazioni essenziali per l’impiego sicuro di funi metalliche. Caratteristiche tecniche Le funi metalliche – Modo d’Uso Le …

Funi Metalliche: istruzioni per l’uso Leggi altro »

Fune Isolante in Poliestere: istruzioni per l’uso

La Fune Isolante in Poliestere è una fune sintetica e viene impiegata in tutti quei casi in cui:  si necessiti di installare un sistema di controventatura “trasparente” alla radio frequenza (non degradi il R.O.S. in antenna); sia in prossimità di ambienti vicino al mare o in presenza di salsedine; si necessiti che il lobo di irradiazione …

Fune Isolante in Poliestere: istruzioni per l’uso Leggi altro »

tenditore a due cavi

Tenditori a due occhi: istruzioni per l’uso

I Tenditori a due occhi, accessori per la controventatura: mettere in tensione I tenditori a due occhi per funi metalliche sono parte determinante di un corretto sistema di controventatura. In questo articolo vi illustreremo le loro caratteristiche e vi daremo le istruzioni per l’uso. N.B. Le quote indicate sono espresse in mm. WLL = Forza limite …

Tenditori a due occhi: istruzioni per l’uso Leggi altro »

Sistemi di fissaggio a Muro: Gli Ancoranti – Guida all’installazione – Parte Seconda

Gli ancoranti per sistemi di fissaggio a muro Questa è la Seconda Parte di “Sistemi di fissaggio a Muro –  Guida per l’installazione “, dove vi daremo istruzioni, riferimenti normativi, regole e consigli necessari per applicazioni mirate e a regola d’arte. Principi di funzionamento degli ancoranti :  Le forze di estrazione generate dal carico applicato vengono contrastate …

Sistemi di fissaggio a Muro: Gli Ancoranti – Guida all’installazione – Parte Seconda Leggi altro »

sistema a rotazione - fissaggio a muro

Sistemi di Fissaggio a Muro: Guida all’installazione – Parte Prima

Normalmente la scelta, l’applicazione e le modalità per l’installazione di Sistemi di Fissaggio a Muro, viene supportata dall’esperienza e dalla discrezione di chi l’installa. Non sempre è sufficiente il buon senso…Quella a seguire è una guida per l’istallazione di sistemi di fissaggio a muro, perché nulla venga lasciato al caso! I materiali da costruzione come fondo …

Sistemi di Fissaggio a Muro: Guida all’installazione – Parte Prima Leggi altro »