NOVEMBRE 2020: MOLTI CANALI PASSANO AD UNA QUALITÀ DI TRASMISSIONE MIGLIORE
Entro fine anno la TV ITALIANA subirà un grosso cambiamento, nella piattaforma tvùsat e nella riallocazione delle frequenze. Ma cosa cambia e quali sono le tappe dello SWITCH OFF? Il passaggio al DVB-T2, il nuovo standard di codifica del segnalare con supporto all’HEVC, interesserà il digitale terrestre portando ad un miglioramento della qualità delle immagini.…
QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE CLASSI DI FIBRA OTTICA: OM1, OM2, OM3, OM4, OM5, OS2?
Il cavo fibra ottica, a seconda delle prestazioni e del diametro del nucleo (la parte di fibra che trasporta la luce), si può dividere in due classi principali: OM (“Multi-mode optical”, ottica multimodale) e OS (“single-mode optical”, ottica monomodale). Ognuna con le sue caratteristiche specifiche che ne definiscono l’uso e le prestazioni. Qual è la…
Ripetitori di segnale a NORMA EUROPEA, Vi spieghiamo perché sceglierli
La legge italiana prevede limitazioni all’uso dei ripetitori di segnale telefonico GSM? Ci sono normative europee e/o internazionali che disciplinano il settore? Se sì, quali? La normativa italiana prevede che SOLO gli OPERATORI DI TELEFONIA MOBILE possano installare ripetitori telefonici . Gli operatori non possono dare il permesso a nessuno, non possono delegare, non possono discriminare…
RIPETITORE GSM, COME SCEGLIERLO ?
I ripetitori gsm di S.D. sono stati ideati per portare il segnale in ambienti in cui non arriva per via del materiale con cui è stato realizzato l’edificio oppure per la sua conformazione; è quindi ideale per portare segnale in ambienti come piani interrati, prefabbricati in cemento armato, edifici antichi con pareti in pietra o…
Collegamenti Hiperlan
L’Hyperlan: collegamenti in zone non raggiungibili Internet può essere vista come una rete logica di enorme complessità appoggiata a strutture fisiche e collegamenti di vario tipo: fibre ottiche, cavi coassiali, collegamenti satellitari, doppino telefonico, collegamenti su radiofrequenza (WiFi), su ponti radio e su raggi laser. Siamo nell’era delle connessioni veloci e della multi connettività, ma…
PRONTO AL 5G SWITCH-OFF 2020-2022? AGGIORNA LA STRUMENTAZIONE OPERATIVA.
Con l’avvento del 5G (evoluzione del 4G), la banda 700 MHz ( compresa tra 694 MHz e 790 MHz), al momento utilizzata per i programmi televisivi trasmessi sul digitale terrestre dal canale E49 al canale E60, dovrà essere assegnata agli operatori di telefonia mobile in tutti gli stati membri dell’Unione Europea. La nuova generazione di…
Arrivano i canali test per la verifica di TV e decoder!
Arrivano i cartelli test HEVC Main10 per la verifica di TV e decoder! Mediaset ha attivato dal 15 gennaio sul Mux 4, LCN 200, un nuovo canale test per verificare la compatibilità del proprio televisore e/o decoder con i nuovi segnali DVB-T2. Controlla se il tuo tv è adeguato allo standard cui tutte le emittenti…
Switch Off: chi dovrà cambiare Tv entro il 2022?
2021 – La tv cambia faccia! Sei pronto allo switch off? Il ministero dello Sviluppo economico ha comunicato ufficialmente che dal 01 settembre 2021, tutte le emittenti televisive dovranno adeguarsi al codec già in uso per i video sul web, ovvero l’Mpeg-4. E questo sarà solo il primo passo di un cambio tecnologico che in…
Impianto multiservizio: l’evoluzione normativa
Impianto multiservizio e Smart City: l’evoluzione normativa, obblighi e opportunità per i professionisti La città intelligente o “Smart City” si contraddistingue per l’insieme strategie di pianificazione urbanistica e di investimenti in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti) e moderne (TLC), volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi. In questo contesto la realizzazione degli impianti multiservizio in fibra ottica comporta…
IMPIANTI TV/SAT IN FIBRA OTTICA
FIBRA OTTICA: IL FUTURO DELLA MULTIUTENZA Le forniture di impianti MULTIUTENZA ci contraddistinguono da sempre, fin dagli anni ’70. L’avvento della fibra ottica ha abbattuto importanti “muri infrastrutturali” che limitavano certe tipologie di impianto. Abbiamo seguito lo sviluppo di importanti applicazioni in fibra ottica già nel 2000, quasi da precursori. Ecco degli esempi di applicazione:…
Commenti recenti