IMPIANTI TV/SAT IN FIBRA OTTICA

FIBRA OTTICA: IL FUTURO DELLA MULTIUTENZA

Le forniture di impianti MULTIUTENZA ci contraddistinguono da sempre, fin dagli anni ’70.
L’avvento della fibra ottica ha abbattuto importanti “muri infrastrutturali” che limitavano certe tipologie di impianto.
Abbiamo seguito lo sviluppo di importanti applicazioni in fibra ottica già nel 2000, quasi da precursori.

IMPIANTI TV SAT IN FIBRA OTTICA
Esempio di applicazione

Oggi l’evoluzione tecnologica ha portato questa tecnologia ad un uso sempre più domestico, anche grazie alla legge 164/2014 e agli impianti multiservizio.

SCHEMA IMPIANTI TV SAT IN FIBRA OTTICA

Il motivo per usare la fibra ottica negli impianti TV/SAT e LAN è chiaro: distanze considerevoli coperte (anche decine di chilometri) ed efficienza elettrica elevata (esigua perdita di qualità dopo la riconversione).

Tabella per il dimensionamento rapido del link ottico in funzione del numero dei canali e della qualità SNR necessaria. La tabella A serve per i canali SAT digitali quella B per i canali TV digitali terrestri. Nell’esempio si stabilisce che servono segnali TV e SAT di 98 dBµV in ingresso al trasmettitore ottico per ottenere in uscita dalla rete ottica segnali TV e SAT di 66 dBµV con, rispettivamente, una qualità SNR di 31,2 e 21,6 dB.

Purtroppo la ormai grande disponibilità dei prodotti nel mercato non ha fatto molta chiarezza sull’argomento, creando spesso problemi di incompatibilità tra tecnologie e prodotti.

Per questo abbiamo aggiunto ai nostri servizi anche lo studio, dimensionamento e progettazione di impianti più o meno complessi, seguendo passo-passo, la scelta e l’uso dei prodotti più adeguati all’applicazione richiesta.

Assembliamo su armadi rack le centrali che, dopo essere testate e pre-programmate, vengono collaudate in laboratorio per permetterVi di eseguire un’installazione plug&play.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *