Zanca Francese - Installazione con un "cric"
In alcuni casi l’installazione dell’antenna sul camino è l’unica soluzione possibile.
Va però valutato accuratamente dall’installatore:
- La solidità del tipo di fissaggio,
- Che il camino non sia funzionante (pena il deperimento sia delle antenne, che del cavo, fino alla struttura porta palo),
- Che l’applicazione venga eseguita esclusivamente con l’ausilio di controventature.
Questo passaggio è indispensabile per non sottoporre ad eccessive sollecitazioni meccaniche il camino, sollecitazioni per cui non è stato concepito. - Infine il tipo di fissaggio più idoneo.
La regola universale è quella di NON fissare nessun tipo di supporto su camini costituiti da “soli” anelli refrattari appoggiati, ma che sia almeno rivestito da mattoni che irrigidiscono tutta la struttura.
La soluzione per installare l’antenna sul proprio camino
Per questo tipo di installazione, fino a poco tempo fa, esistevano solo sistemi con fissaggio a fil di ferro, soluzione molto limitata per il tipo di robustezza, e di non semplice applicazione.
Negli ultimi anni invece sono state introdotte nel mercato staffe da camino con fissaggio “francese”, con fissaggio tramite nastro zincato.
Le varianti
Si possono trovare diversi tipi di zanca, in base all’applicazione richiesta:
- Zanca Francese Singola per pali da d.25/50mm
- Zanca Francese doppia per pali da d.35/45mm
- Zanca Francese per parabola a “J” d.40×1,5mm
- Nastro per Zanca Francese da 5 e 25mt.
Vuoi maggiori informazioni? Scrivici a ecommerce@sartoritrade.it.
Un tecnico saprà rispondere alle tue domande e consigliarti la migliore soluzione per la tua applicazione.