HOSPITALITY

IPTV-centrale-galaxia

Soluzioni modulari multiutenza

Quando si tratta di distribuire segnali e servizi all’interno di strutture multiutenza, è importante considerare due esigenze cruciali: l’affidabilità elevata del sistema e la scalabilità. L’aspetto dell’affidabilità assicura che la continuità del servizio sia mantenuta,  assolutamente essenziale nell’era digitale odierna in cui le imprese e gli individui dipendono in maniera importante dall’accesso ininterrotto a vari …

Soluzioni modulari multiutenza Leggi altro »

Impianto-multiservizio-evoluzione-normativa

Impianto multiservizio: l’evoluzione normativa

Impianto multiservizio e Smart City: l’evoluzione normativa, obblighi e opportunità per i professionisti La città intelligente o “Smart City” si contraddistingue per l’insieme strategie di pianificazione urbanistica e di investimenti in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti) e moderne (TLC), volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi. In questo contesto la realizzazione degli impianti multiservizio in fibra ottica comporta …

Impianto multiservizio: l’evoluzione normativa Leggi altro »

IMPIANTI TV/SAT IN FIBRA OTTICA

FIBRA OTTICA: IL FUTURO DELLA MULTIUTENZA Le forniture di impianti MULTIUTENZA ci contraddistinguono da sempre, fin dagli anni ’70. L’avvento della fibra ottica ha abbattuto importanti “muri infrastrutturali” che limitavano certe tipologie di impianto. Abbiamo seguito lo sviluppo di importanti applicazioni in fibra ottica già nel 2000, quasi da precursori. Esempio di applicazione Oggi l’evoluzione …

IMPIANTI TV/SAT IN FIBRA OTTICA Leggi altro »

NOVEMBRE 2020: MOLTI CANALI PASSANO AD UNA QUALITÀ DI TRASMISSIONE MIGLIORE

Entro fine anno la  TV ITALIANA subirà un grosso cambiamento, nella piattaforma tvùsat e nella riallocazione delle frequenze. Ma cosa cambia e quali sono le tappe dello SWITCH OFF? Il passaggio al DVB-T2, il nuovo standard di codifica del segnalare con supporto all’HEVC, interesserà il digitale terrestre portando ad un miglioramento della qualità delle immagini. …

NOVEMBRE 2020: MOLTI CANALI PASSANO AD UNA QUALITÀ DI TRASMISSIONE MIGLIORE Leggi altro »

OM-multimodale-class

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE CLASSI DI FIBRA OTTICA: OM1, OM2, OM3, OM4, OM5, OS2?

Il cavo fibra ottica, a seconda delle prestazioni e del diametro del nucleo (la parte di fibra che trasporta la luce), si può dividere in due classi principali: OM (“Multi-mode optical”, ottica multimodale) e OS (“single-mode optical”, ottica monomodale). Ognuna con le sue caratteristiche specifiche che ne definiscono l’uso e le prestazioni. Qual è la …

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE CLASSI DI FIBRA OTTICA: OM1, OM2, OM3, OM4, OM5, OS2? Leggi altro »

Collegamenti Hiperlan

L’Hyperlan: collegamenti in zone non raggiungibili   Internet può essere vista come una rete logica di enorme complessità appoggiata a strutture fisiche e collegamenti di vario tipo: fibre ottiche, cavi coassiali, collegamenti satellitari, doppino telefonico, collegamenti su radiofrequenza (WiFi), su ponti radio e su raggi laser. Siamo nell’era delle connessioni veloci e della multi connettività, …

Collegamenti Hiperlan Leggi altro »

serie-mbj-evo-fracarro

Amplificatore Fracarro Serie MBJ evo

Amplificatore Autoalimentato Fracarro Serie MBJ evo La Serie MBJ evo Fracarro è una gamma completa di centralini da interno con funzioni innovative, dotati del sistema intelligente A.B.L.A: Automatic Building Level Adjustment, che consente di mantenere costante il livello di uscita TV, grazie all’accensione del LED blue. Esclusiva di Fracarro, questa funzione permette all’amplificatore di mantenere …

Amplificatore Fracarro Serie MBJ evo Leggi altro »

Linee in rame sotto il 50%, in crescita FTTC e FTTH!

Il comunicato stampa, pubblicato il 15 gennaio 2020 dall’Agicom, evidenzia come per la prima volta le linee in rame (ADSL/HDSL) siano scese sotto il 50% delle linee totali, con riferimento al periodo settembre 2015 – settembre 2019. Sono invece in forte crescita le linee qualitativamente migliori, in tecnologia FTTC (+29%) e FTTH  (+46%). Questo andamento …

Linee in rame sotto il 50%, in crescita FTTC e FTTH! Leggi altro »

RTVE-su-Hotbird

RTVE passa al DVB-S2 e cambia satellite

A partire dal 1° marzo 2020 riallinea l’antenna parabolica per ricevere RTVE! Radio y Televisión Española (RTVE), l’emittente radiotelevisiva pubblica spagnola, ha dichiarato che le trasmissioni RNE e i canali TVE Internacional e Canal 24 Horas, finora trasmessi tramite il satellite Astra, dal 15 dicembre 2019 hanno iniziato a essere trasmessi simultaneamente anche sul satellite …

RTVE passa al DVB-S2 e cambia satellite Leggi altro »