FIBRA OTTICA

Impianto-multiservizio-evoluzione-normativa

Impianto multiservizio: l’evoluzione normativa

Impianto multiservizio e Smart City: l’evoluzione normativa, obblighi e opportunità per i professionisti La città intelligente o “Smart City” si contraddistingue per l’insieme strategie di pianificazione urbanistica e di investimenti in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti) e moderne (TLC), volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi. In questo contesto la realizzazione degli impianti multiservizio in fibra ottica comporta …

Impianto multiservizio: l’evoluzione normativa Leggi altro »

IMPIANTI TV/SAT IN FIBRA OTTICA

FIBRA OTTICA: IL FUTURO DELLA MULTIUTENZA Le forniture di impianti MULTIUTENZA ci contraddistinguono da sempre, fin dagli anni ’70. L’avvento della fibra ottica ha abbattuto importanti “muri infrastrutturali” che limitavano certe tipologie di impianto. Abbiamo seguito lo sviluppo di importanti applicazioni in fibra ottica già nel 2000, quasi da precursori. Esempio di applicazione Oggi l’evoluzione …

IMPIANTI TV/SAT IN FIBRA OTTICA Leggi altro »

OM-multimodale-class

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE CLASSI DI FIBRA OTTICA: OM1, OM2, OM3, OM4, OM5, OS2?

Il cavo fibra ottica, a seconda delle prestazioni e del diametro del nucleo (la parte di fibra che trasporta la luce), si può dividere in due classi principali: OM (“Multi-mode optical”, ottica multimodale) e OS (“single-mode optical”, ottica monomodale). Ognuna con le sue caratteristiche specifiche che ne definiscono l’uso e le prestazioni. Qual è la …

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE CLASSI DI FIBRA OTTICA: OM1, OM2, OM3, OM4, OM5, OS2? Leggi altro »

Collegamenti Hiperlan

L’Hyperlan: collegamenti in zone non raggiungibili   Internet può essere vista come una rete logica di enorme complessità appoggiata a strutture fisiche e collegamenti di vario tipo: fibre ottiche, cavi coassiali, collegamenti satellitari, doppino telefonico, collegamenti su radiofrequenza (WiFi), su ponti radio e su raggi laser. Siamo nell’era delle connessioni veloci e della multi connettività, …

Collegamenti Hiperlan Leggi altro »

Convertitori ed extender audio/video

Convertitori ed Extender Audio/Video   Chiunque possieda un TV, un lettore DVD, DVR/NVR, un decoder satellitare, un NAS, un set-top box o una soundbar, si sarà certamente imbattuto in una connessione coassiale, ottica o, più recentemente, HDMI. Tutte e tre sono connessioni digitali, ovviamente. Un cavo ottico o coassiale può trasmettere solo dati audio, mentre …

Convertitori ed extender audio/video Leggi altro »

Linee in rame sotto il 50%, in crescita FTTC e FTTH!

Il comunicato stampa, pubblicato il 15 gennaio 2020 dall’Agicom, evidenzia come per la prima volta le linee in rame (ADSL/HDSL) siano scese sotto il 50% delle linee totali, con riferimento al periodo settembre 2015 – settembre 2019. Sono invece in forte crescita le linee qualitativamente migliori, in tecnologia FTTC (+29%) e FTTH  (+46%). Questo andamento …

Linee in rame sotto il 50%, in crescita FTTC e FTTH! Leggi altro »

fibra_mini

IMPIANTI MULTISERVIZIO A BANDA ULTRALARGA

IMPIANTI DIGITALI: Soluzioni in fibra ottica, per legge! Le recenti disposizioni di legge (164/2014) prevedono che TUTTI i nuovi edifici e quelli soggetti a profonda ristrutturazione siano a norma solo se dotati di impianti multiservizio digitali a banda ULTRALARGA in fibra ottica per fornire connessioni e servizi al passo con le evoluzioni tecnologiche. L’obbligo di installare …

IMPIANTI MULTISERVIZIO A BANDA ULTRALARGA Leggi altro »

sezione-fibra-ottica

Cablaggio Fibra Ottica – Intestare un cavo

Cablaggio Fibra Ottica: I connettori Un cavo in fibra ottica consiste in un nucleo (core) che viene a sua volta ricoperto da una guaina protettiva con un basso indice di riflettanza, progettati per trasmettere segnali luminosi. La luce viaggia nel nucleo del cavo attraverso il fenomeno della riflessione interna totale. I collegamenti in fibra ottica oggi …

Cablaggio Fibra Ottica – Intestare un cavo Leggi altro »

fibra_mini

Fibra Ottica: FTTC o FTTH?? Quale scegliere?

La Fibra Ottica: FTTC e FTTH??? Facciamo chiarezza! Parlare di fibra ottica è ormai considerare la connessione Internet veloce!  Una tecnologia oramai indispensabile e sulla quale investire, per ottenere il massimo in termini di efficienza e prestazioni. Ed ecco che acronimi quali FTTC e FTTH, quasi incomprensibili per chi non è avvezzo di reti, entrano nel linguaggio comune. …

Fibra Ottica: FTTC o FTTH?? Quale scegliere? Leggi altro »