Nome dell'autore: SartoriTrade

Connettore F a vite

Connettore F a Vite: Il più semplice Per il connettore F a vite, il cavo viene preparato come nella versione a crimpare, mentre successivamente il connettore viene avvitato direttamente sulla guaina. https://youtu.be/tAy1446Z9Ts L’operazione è semplice ed immediata e non richiede particolari attrezzi. Il connettore a vite, inoltre, può essere riutilizzato. L’unico aspetto negativo di questa soluzione, …

Connettore F a vite Leggi altro »

Connettore F a compressione

Connettore F a compressione  Questo tipo di connettore offre l’impermeabilità contro l’umidità, ad un prezzo leggermente superiore rispetto ai modelli precedenti. Può anche ritenersi una valida alternativa ai connettori per cavi da interramento, essendo più economico e di ingombro inferiore. Il cavo deve essere preparato come nel caso dei connettori F a crimpare, salvo per il …

Connettore F a compressione Leggi altro »

cavo-plenum-rated-hdmi-attivo-f.o-sartoritrade

Extender HDMI su cavo CAT.5e: porta il tuo segnale FullHD dove vuoi senza problemi!

HDMI: L’uovo di colombo? L’HD, alta definizione ha ormai invaso le nostre abitazioni e grazie all’ HDTV il livello qualitativo dell’immagine Tv ha raggiunto una standard maggiore. Tuttavia gli impianti non sempre riescono a soddisfare le nuove esigenze e per restare al passo con la tecnologia, in alcuni casi la soluzione è utilizzare “l’extender HDMI su CAT.5e”. Di …

Extender HDMI su cavo CAT.5e: porta il tuo segnale FullHD dove vuoi senza problemi! Leggi altro »

Connettori F Hard Line

Connettori F Hard Line per cavi da interramento

Connettori F Hard Line:  Il Top del Top dei connettori F! Per i cavi da posa interrata, o per posa esterna (cod. 201.0018, 201.0019, 201.0031, 201.0032),  consigliamo di usare speciali connettori che abbiano le seguenti caratteristiche: • trattamento superficiale anticorrosione; • O-ring per la tenuta stagna, nelle zone sensibili del connettore; • alta efficienza di schermatura; • semplicità di montaggio. Nell’e-commerce Sartori …

Connettori F Hard Line per cavi da interramento Leggi altro »

I CONNETTORI COASSIALI – Intestazione del cavo TV/SAT

CONNETTORI COASSIALI  Tutto dipende da loro! Nei paragrafi seguenti vi presentiamo i modelli di connettori coassiali più diffusi, per fornirvi utili consigli sulla realizzazione pratica delle intestazioni dei vostri cavi coassiali. In particolare di:  connessioni F, le più utilizzate dall’avvento della ricezione via satellite per la loro praticità d’uso;   connessioni per cavi da interramento e …

I CONNETTORI COASSIALI – Intestazione del cavo TV/SAT Leggi altro »

Cavo Cellflex: il top dei cavi!

Cavo Cellflex: il cavo coassiale per ottenere il massimo delle prestazioni Per applicazioni nel campo delle telecomunicazioni, dove la parola d’ordine è minor attenuazione, ecco che ci “vengono in aiuto” i cavi cellflex. La scelta di un buon cavo è vincente sul fattore determinante della potenza applicata, anche se come per tutti i cavi coassiali, all’aumentare del diametro …

Cavo Cellflex: il top dei cavi! Leggi altro »

Cavi coassiali a bassa perdita: perdite al minimo!

Cavi Coassiali a bassa perdita o Low-Loss I cavi coassiali a bassa perdita sono la soluzione ideale per le applicazioni nel campo delle telecomunicazioni, in quanto coesistono tre concetti fondamentali: attenuazioni al minimo, flessibilità e dimensioni ridotte.   Volete conoscere i modelli più performanti? Vi diamo una panoramica del migliori cavi coassiali a bassa perdita …

Cavi coassiali a bassa perdita: perdite al minimo! Leggi altro »

grillo_per_controventature

Grilli dritti per controventature: istruzioni per l’uso

Grilli per controventature: ciò che tutto unisce! I Grilli per funi metalliche sono parte determinante di un corretto sistema di controventatura. In questo articolo vi illustreremo le loro caratteristiche e come usarli. Caratteristiche Dimensionali Le quote indicate sono espresse in mm. WLL = Carco massimo di esercizio COEFFICIENTE DI SICUREZZA = 5 ATTENZIONE: IL coefficiente …

Grilli dritti per controventature: istruzioni per l’uso Leggi altro »

Traliccio modulare

Traliccio modulare a sezione triangolare con Testata Rotor

L’oggetto del desiderio – Traliccio modulare Per effettuare installazioni su tetto, nel campo delle telecomunicazioni ed in particolare nel campo radiomobile / radioamatoriale / w.i.s.p. , vengono spesso usate questo tipo di strutture visto la loro praticità di montaggio. Con questo tipo di tralicci si possono eseguire installazioni fino ad un massimo di 45 mt, avvalendosi …

Traliccio modulare a sezione triangolare con Testata Rotor Leggi altro »