il mondo dei canali tv

IPTV multicast: la soluzione per l’hospitality

La soluzione IP-TV per l'hospitality orientata al FUTURO

I vantaggi della distribuzione IP-TV

 

modulo 3DG-BP-IPOUT

La scelta della tecnologia IPTv multicast rappresenta una soluzione INNOVATIVA nella distribuzione dei segnali televisivi. 

Nei contesti hospitality si traduce nella capacità di offrire notevoli miglioramenti nell\’ottimizzazione dell’impianto, riducendo tempi e costi dell’intervento e semplificando le operazioni di installazione.

Un vantaggio fondamentale è rappresentato dalla possibilità di unire differenti tipologie di servizi, dalla distribuzione radio e tv alla PayTv, ad internet a banda larga.

Inoltre sono compresi i servizi di comunicazione personalizzati dell’hotel, come personalizzazione del canale di benvenuto, della lista canali, dei widget, ecc..

Una moderna piattaforma digitale che consente un’importante abbattimento dei costi legati alla semplificazione della struttura: non serve realizzare una rete separata e si può utilizzare il medesimo cablaggio strutturato per distribuire anche contenuti audio-video.

Ulteriore vantaggio rispetto al coassiale è la maggiore disponibilità di segnali disponibili su rete Ethernet, una gestione più flessibile, anche in remoto, dei programmi inviati in streaming, ed il vantaggio di poterne fruire da tutte le prese LAN con un unico terminale (Pc e/o decoder IP-TV).

Infine, fondamentale vantaggio del controllo da remoto è la possibilità di svolgere sia la manutenzione ordinaria (ad esempio variare la lista canali) sia la gestione delle anomalie, da una singola postazione senza intervento sui terminali.

L’implementazione dovuta all\’inserimento di software gestionali rende possibile una gestione sul singolo apparecchio, senza disturbare i clienti nelle camere.

Encoder IPTV multicast

Alla famiglia Fracarro 3DGFlex EVO, si aggiunge il nuovo modulo 3DG-BP-IPOUT, l’encoder IPTV multicast che consente di scegliere i programmi sintonizzati dai ricevitori 3DGFlex EVO, inviandoli in streaming IGMP – in modalità Single-Program Transport Stream (SPTS) oppure in Multi-Program Transport Stream (MPTS) – tramite la rete IP dimensionata e predisposta per la gestione del traffico multicast.

L’utilizzo della centrale di nuova generazione serie Headline, si caratterizza per l’alto livello tecnologico e per l’estrema flessibilità.

Utilizzare l’infrastruttura IP anche per miscelare i programmi IPTV consente una vantaggiosa semplificazione dell’impianto e un conseguente risparmio di risorse.

Funzionalità innovative

Il modulo IP  (incapsulatore IPTV) è dotato di nuove funzionalità che semplificano la gestione dei dati.

Un esempio ne è il protocollo SAS che, se abilitato, consente allo streamer di inviare le informazioni e le tabelle relative ai programmi attraverso la rete, per migliorare l’utilizzo dei player come VLC.

iptv multicast schema modulo 3DG-BP-IPOUT
3DG-BP-IPOUT : schema a blocchi

La M3U playlist è un’altra interessante funzionalità: se abilitata, l’encoder invia le informazioni relative ai programmi in streaming in formato M3U, permettendo di impostare velocemente la lista dei programmi nei decoder IPTV predisposti

Inoltre il modulo 3DG-BP-IPOUT è predisposto per l’implementazione futura di nuove funzionalità, come l’integrazione di algoritmi per la protezione dei contenuti (DRM).

I vantaggi della retrocompatibilità

La retrocompatibilità della famiglia 3DGFlex è un grande vantaggio, ad esempio, per l’ampliamento o l’aggiornamento delle installazioni già realizzate.

Il modulo 3DG-IP può essere utilizzato nello stesso cestello 3DG-BOX assieme ai dispositivi esistenti.

caratteristiche moduli headline IPtv multicast
caratteristiche moduli headline IP

Tale tecnologia permette la comunicazione totale e bidirezionale tra tutti i moduli EVO installati sulla centrale, ciò significa che è possibile gestire su qualunque modulo qualsiasi contenuto interattivo indipendentemente da quale modulo lo ha generato.

Le impostazioni di base del modulo (Impostazioni di rete e di trasmissione IP) sono configurabili in due modi:

  • da tastiera e display LCD integrati nella control unit della centrale;
  • da interfaccia web utilizzando un PC collegato alla porta LAN della control unit.

Le impostazioni avanzate (creazione gruppi di rete, gestione PID, eccetera) sono accessibili solo da interfaccia web utilizzando un PC collegato alla porta LAN della control unit.

Ulteriori informazioni e preventivi?  Vai alla pagina dei contatti.              

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *